- creazione
- cre·a·zió·nes.f. AU1a. il creare come atto divino: la creazione del mondo, dell'uomoSinonimi: genesi.1b. il mondo creato, l'universo in quanto opera di Dio: la bellezza, la grandezza della creazioneSinonimi: 1creato.2a. estens., ideazione, invenzione, esecuzione materiale di un'opera: la creazione di un grande progetto, di un nuovo tipo di aeroplano, di una sinfonia, di un ponte, di un vestito | ass., l'atto e il momento in cui si crea un'opera d'arte: l'impeto, il fervore della creazioneSinonimi: invenzione, produzione, scoperta.Contrari: distruzione.2b. fondazione, istituzione: la creazione di una nuova facoltà universitariaContrari: abolizione, soppressione.2c. la cosa creata o prodotta: una creazione letteraria, musicale, architettonica; una stupenda creazione, una felice, indovinata creazione; nel linguaggio della moda, nuovo modello di vestito: alla sfilata sono state presentate le ultime creazioni autunno-invernoSinonimi: composizione, opera.3. CO elezione, nomina: la creazione di nuovi consiglieriContrari: destituzione.4. TS fis. formazione di nuove particelle dovuta alla trasformazione di energia in materia\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo creatiōne(m), v. anche creare.
Dizionario Italiano.